Novelle

‘Lu Pippi’ a colori

  ‘Lu Pippi’ se ne stava sempre in mezzo ai colori giacché ogni occasione, per lui, era speciale. D'inverno, tra castagne e damigiane di vino primitivo, si lasciava cullare dal braciere più che per il calore, solo per il colore. Il rosso sangue del nettare vibrava di striature arancio danzanti mentre, scricchiolanti, bucce di castagne… Continua a leggere ‘Lu Pippi’ a colori

Letture

Il ritratto della madre

Il vassoio con le paste fresche profumava ancora di zucchero caldo: mia madre ci tiene a che le cose da lei preparate siano impeccabili. Mia madre è una che non le si può dire niente, altrimenti si indispettisce. «Bastano cinque?». «Credo di sì, mamma». «Non è che poi ci facciamo la figura de’ li scorzoni?».… Continua a leggere Il ritratto della madre

Letture

Un abito nuovo per Hektor

Credo che l’animo di un personaggio come Hektor abbia solo iniziato a mostrarsi, perché vive di umanità, di sentimenti primordiali e non crede che tutto possa chiudersi in una favola a lieto fine. Vuol raccontare dell’amore, del significato delle parole che spesso pronunciamo senza un contenuto che esprima davvero qualcosa. Hektor vuol scendere nel profondo… Continua a leggere Un abito nuovo per Hektor

Novelle

Ciò che non tradisce

«Cosa manca al vecchio?». Il fioraio era curioso quanto Hektor. La storia dei cinquemila pezzi l’aveva distratto momentaneamente, ma subito, la sete di Buio, lo colpì alle spalle, come un’ombra spuntata dal nulla. «È lo spazio che manca. Quando saprò ogni cosa, vedrai che tutto sarà più semplice. Il vecchio inghiotte Buio, a volerlo consumare,… Continua a leggere Ciò che non tradisce

Letture

Loretta del “15” sempre al nord

La vita qui in paese gira come in un documentario. Gli abitanti seguono un copione nel quale non è tanto il ruolo il fattore determinante, quanto la posizione. C’è Loretta, per esempio, che trascorre la giornata sulla rampa di casa sua, lucidando maioliche acquistate in diversi pellegrinaggi. A dire il vero, la fantasia non è… Continua a leggere Loretta del “15” sempre al nord

Letture

Un chilometro di devozione e fatica

Ci sono delle cose che quando le guardo, mi fanno pesare di più. Una persona incollata alla finestra a fissare il vuoto; il sentiero battuto dalla pioggia che lascia piccole impronte di goccia; un petalo che si stacca dal ramo e cade dondolandosi nel vuoto; l’alone delle luci accese nella bottega del fornaio; una ragazza… Continua a leggere Un chilometro di devozione e fatica

Novelle

L’elenco a parte

Come un involucro di plastica sfiatato e abbandonato, Alicia se ne stava supina nel suo letto: le luci candide e bilanciate dei fari giocavano con le sue curve, scivolando subito sulle lenzuola e innaffiando con vuoti d’ombra la bellezza del corpo. Nessun pensiero o memoria le condiva il viso truccato, solo stupidi retro-pensieri con i… Continua a leggere L’elenco a parte

Novelle

L’anima in coda.

Pacata se ne sta l’anima aspettando il suo turno, scostandosi a parole prepotenti che assaltano il posto. Furbe, queste, si accostano a lei, prima sussurrando aiuto, poi azzannando ascolto. Anche i pensieri, intatti e silenziosi, accettano lo spettacolo e, distratti dal tremendo borbottare di sostantivi e predicati piazzati l’uno di fila all’altro, svaniscono defilandosi tra… Continua a leggere L’anima in coda.

Novelle

La gente si confonde.

Di passi grandi lei ne faceva, specie nel lettone a pancia in giù: la testa appena affacciata sul cuscino e le braccia larghe ad abbracciare sogni quasi a due piazze. Così mi stringevo nel mio lembo di letto, accovacciato accanto al comodino e alla sveglia che sparava sul soffitto il suo fascio orario di luce… Continua a leggere La gente si confonde.

Novelle

Quasi te.

Ed era sempre quasi te che cercavo quando non mi distraevo volutamente per correre in soccorso di me; ero sempre nelle tue vicinanze quando rallentavo e sceglievo la strada lontana che serpeggiava intorno ai miei interrogativi; collezionavo sempre un po’ delle tue scuse e delle tue pause quando mi tradivo sfidando le orgogliose paure. Si… Continua a leggere Quasi te.