Letture

Loretta del “15” sempre al nord

La vita qui in paese gira come in un documentario. Gli abitanti seguono un copione nel quale non è tanto il ruolo il fattore determinante, quanto la posizione. C’è Loretta, per esempio, che trascorre la giornata sulla rampa di casa sua, lucidando maioliche acquistate in diversi pellegrinaggi. A dire il vero, la fantasia non è… Continua a leggere Loretta del “15” sempre al nord

Novelle

L’amore senza suole

Scarpette bianche più grandi di te, due lingue a strappo che stringono il collo per lasciarlo strozzare, i passi veloci per non lasciarli andare; insegui le ombre perché non vedi il sole, non te l’hanno mostrato, non ti hanno incantato: ascolti solo quel sibilo che inghiotte rumori, come se il vento masticasse stupore. Hai tutt’intorno… Continua a leggere L’amore senza suole

Novelle

Quasi te.

Ed era sempre quasi te che cercavo quando non mi distraevo volutamente per correre in soccorso di me; ero sempre nelle tue vicinanze quando rallentavo e sceglievo la strada lontana che serpeggiava intorno ai miei interrogativi; collezionavo sempre un po’ delle tue scuse e delle tue pause quando mi tradivo sfidando le orgogliose paure. Si… Continua a leggere Quasi te.

Novelle

Discorso senza contorno

“Che te ne fai di un contenuto se non ne conosci il significato?”. Abbandonai la penna sul tavolo e lasciai dello spazio non solo su quelle pagine, ma tra me e Ilena, che era stata tanto premurosa da imputtanarmi la giornata con una delle sue domande-suicidio. Non lo sapevo affatto cosa mi avesse portato da… Continua a leggere Discorso senza contorno

Novelle

Due battiti.

Nuk dice che non ami davvero finché non ti senti in pericolo, e in qualche modo credo lui intenda salvezza. Nuk ama salvarsi e lo fa senza troppo rumore. A differenza di altri, Nuk vive di paura perché sostiene che le certezze siano soltanto gabbie in cui mostrare promesse. Promesse morte come imbalsamate. “…le onori… Continua a leggere Due battiti.

Novelle

Nuova, storia a priori.

“Anche se fossi solo un pensiero, riuscirei a sentirti a tal punto da non poterti solo immaginare, ché tanto mi riempi gli indumenti del tuo profumo pensato. Saperti così non ti rende estranea a queste carni, non un’ipotesi, ma solo una dolce attesa. Mi piace sentirti nella testa, incontrarti lontano dalle distrazioni, ché tanto il… Continua a leggere Nuova, storia a priori.

Novelle

La/scia.

E solo per ora, non chiamarlo amore, così fa meno male. Quando un giorno sarà lontano e tu distratta, come una scia, stallo a guardare: ripensaci e sorridi, ripetendo una canzone nuova che avrai appena imparato. Ecco il segreto. Impara cose nuove, alleggerisci il bagaglio perché gli abiti di un tempo ormai ti sono stretti,… Continua a leggere La/scia.

Novelle

Quell’avvocato a fin di bene.

"L'amore ti cambia, sostiene ogni follia, ti libera dalla gabbia di pelle marcia. L'amore apposta ringiovanisce. L'ho incontrato una volta e mi ha fottuto. Stava fottendomi sul serio. E dire che sarei potuto rimanere uno qualunque, uno di quelli di cui nessuno si ricorda, se non solo lei. L'amore stava calpestando gli anni migliori, quelli… Continua a leggere Quell’avvocato a fin di bene.

Novelle

Apologia di una distrazione.

Ho pensato che tutto sommato sarebbe un bene considerare la possibilità di inserire un nuovo codice alla mia nuova app per l'archiviazione fotografica. Provo a contattare l'assistenza a mezzo mail, le chiedo se la modifica di password sia immediata o sia necessario attendere le ventiquattro ore. Perché, se così fosse, potrei provare un senso di… Continua a leggere Apologia di una distrazione.

Novelle

Nadia e le sette voglie.

Ho saggiato sette voglie ascoltando la mia gatta fare le fusa, perché l'amore non cammina mai da solo e a volte ti passeggia dentro, come di domenica quando non sai dove andare e cerchi una compagnia con cui allontanarti. L'amore ha sempre un io a cui dar motivo. Così Nadia non suda più oggi da… Continua a leggere Nadia e le sette voglie.