Novelle

Disoccupati e mazziati.

Quando trilla la sveglia delle 07:00, GiovanLudovico non è solito levarsi di gran lena, ma continua a reggere quel suo stato di dormiveglia iniziato intorno alle 04:25, e fantastica quegli otto barra nove modi di condurre un’ennesima giornata del cazzo. GiovanLudovico è un tipo allegro, ma solo quando è in piedi, perché nel suo letto non… Continua a leggere Disoccupati e mazziati.

Letture

“La malacarne” di Luca Calò

Perché questo libro: Prima di entrare nel merito della recensione, vi spiego cosa mi ha spinto ad acquistare questo libro dal momento che non conosco l’autore e dunque sarebbe potuto passare inosservato in mezzo a tanti altri titoli. Lo faccio mostrandovi subito la copertina. Obiettivamente è un bel biglietto da visita. L’immagine color seppia, nonché… Continua a leggere “La malacarne” di Luca Calò

Letture

L’attesa è terminata… “Nessuno ti chiama per nome” finalmente disponibile

Sono passati un po' di anni dal mio ultimo lavoro, ma ciò non significa che mi sono arenato, anzi. La scrittura è la mia seconda pelle, quella che mi fa respirare e osservare, quella che mi fa sognare. Quella che mi fa riflettere. Questa volta ho indossato gli abiti di un ragazzino, un quindicenne, Carmine,… Continua a leggere L’attesa è terminata… “Nessuno ti chiama per nome” finalmente disponibile

Letture

Un abito nuovo per Hektor

Credo che l’animo di un personaggio come Hektor abbia solo iniziato a mostrarsi, perché vive di umanità, di sentimenti primordiali e non crede che tutto possa chiudersi in una favola a lieto fine. Vuol raccontare dell’amore, del significato delle parole che spesso pronunciamo senza un contenuto che esprima davvero qualcosa. Hektor vuol scendere nel profondo… Continua a leggere Un abito nuovo per Hektor

Novelle

Ciò che non tradisce

«Cosa manca al vecchio?». Il fioraio era curioso quanto Hektor. La storia dei cinquemila pezzi l’aveva distratto momentaneamente, ma subito, la sete di Buio, lo colpì alle spalle, come un’ombra spuntata dal nulla. «È lo spazio che manca. Quando saprò ogni cosa, vedrai che tutto sarà più semplice. Il vecchio inghiotte Buio, a volerlo consumare,… Continua a leggere Ciò che non tradisce

Letture

Un po’ di pubblicità

Ed eccomi qui a presentarvi un'iniziativa editoriale alla quale ho aderito fin da subito: tutti i miei titoli alla metà del prezzo. Mi piace pensare che sia il passo in più che un editore sceglie di fare per andare incontro al lettore, per farsi apprezzare e conoscere, perché se è vero (e non ditemi il… Continua a leggere Un po’ di pubblicità

Novelle

Il tempo non ha colpe

Niente più di ciò che vedeva davvero la trafisse (come se la verità dietro le cose celasse non solo la formula delle formule ma anche la soluzione a qualsiasi tipo di enigma) quanto la durevole ostinazione del tempo che riusciva ad appesantire persino il nulla colorato di polvere e vacue ombre. All'interno della torre dell'orologio… Continua a leggere Il tempo non ha colpe

Letture

Loretta del “15” sempre al nord

La vita qui in paese gira come in un documentario. Gli abitanti seguono un copione nel quale non è tanto il ruolo il fattore determinante, quanto la posizione. C’è Loretta, per esempio, che trascorre la giornata sulla rampa di casa sua, lucidando maioliche acquistate in diversi pellegrinaggi. A dire il vero, la fantasia non è… Continua a leggere Loretta del “15” sempre al nord

Letture

Un chilometro di devozione e fatica

Ci sono delle cose che quando le guardo, mi fanno pesare di più. Una persona incollata alla finestra a fissare il vuoto; il sentiero battuto dalla pioggia che lascia piccole impronte di goccia; un petalo che si stacca dal ramo e cade dondolandosi nel vuoto; l’alone delle luci accese nella bottega del fornaio; una ragazza… Continua a leggere Un chilometro di devozione e fatica

Novelle

L’elenco a parte

Come un involucro di plastica sfiatato e abbandonato, Alicia se ne stava supina nel suo letto: le luci candide e bilanciate dei fari giocavano con le sue curve, scivolando subito sulle lenzuola e innaffiando con vuoti d’ombra la bellezza del corpo. Nessun pensiero o memoria le condiva il viso truccato, solo stupidi retro-pensieri con i… Continua a leggere L’elenco a parte