Letture

Bea & Leon – Ep.1

Benvenuto Leon!

Novelle

Sono diventato un fumetto!

E dunque, eccomi qui... non solo scrittore, ma protagonista e "vittima" consapevole della matita di Giuseppe Inciardi, illustratore eccezionale: dal momento che non ci รจ bastata la collaborazione per la copertina di "Nessuno ti chiama per nome" abbiamo pensato anche a un logo "cartonizzato" . Dal momento che siamo due folli e visto il successo… Continua a leggere Sono diventato un fumetto!

Novelle

Elogio della timidezza

Da piccolo, quando mi toccava di presentarmi ad una faccia nuova, prima del nome ci piazzavo la vergogna che si spalmava sulle gote senza che io ne avessi il controllo. Poi sorridendo, camuffavo questo disagio e solo alla fine, esclamavo: "Ciao, sono Tommaso". Inesorabile arrivava il commento: "Ma che, sei timido?!". Era uno sgambetto servito… Continua a leggere Elogio della timidezza

Rassegna stampa

Il blog di “Eroica Fenice” ha letto e recensito “Nessuno ti chiama per nome”

"...La bicicletta, oggetto del desiderio nei primi capitoli del romanzo, emblema della condivisione con i propri coetanei e della desiderata e difficilissima accettazione nel gruppo, cosรฌ fondamentale per ogni adolescente, richiamata alla mente dallโ€™immaginazione e divenuta poi pretesto per recarsi ogni giorno in caserma e avere lโ€™opportunitร  di disegnare i tratti cosรฌ particolari dellโ€™appuntato Carbone… Continua a leggere Il blog di “Eroica Fenice” ha letto e recensito “Nessuno ti chiama per nome”

Rassegna stampa

“Giallo e cucina” e i consigli di lettura: recensione di ‘Nessuno ti chiama per nome’

Recensione a cura di Mariagrazia Talarico Lโ€™autodescrizione di un adolescente di nome Carmine, alla ricerca di  Sashi, una sua coetanea, il romanzo prende cosรฌ la via dellโ€™investigazione. Diventare grandi per  Carmine รจ una scoperta e una ricerca. Infatti grazie al suo istinto inizia a cercare la piccola zingara lontano dai pregiudizi degli adulti e questo… Continua a leggere “Giallo e cucina” e i consigli di lettura: recensione di ‘Nessuno ti chiama per nome’

Rassegna stampa

Ospite de “La settimana dell’autore” su Sapore di Libri. Intervista e curiositร  su Tommaso Occhiogrosso

ย  Visita il blog "Sapore di libri"   Nome Tommaso Occhiogrosso Data di nascita 21 Luglio del 1978 Cittร  di nascita Bari Cittร  di residenza Bitetto (Ba) Come รจ nata la tua passione per la scrittura? Sin da piccolo scarabocchiavo quaderni con storie o recite da proporre in casa ai miei genitori. Era un gioco,… Continua a leggere Ospite de “La settimana dell’autore” su Sapore di Libri. Intervista e curiositร  su Tommaso Occhiogrosso

Novelle

‘Lu Pippi’ a colori

  โ€˜Lu Pippiโ€™ se ne stava sempre in mezzo ai colori giacchรฉ ogni occasione, per lui, era speciale. D'inverno, tra castagne e damigiane di vino primitivo, si lasciava cullare dal braciere piรน che per il calore, solo per il colore. Il rosso sangue del nettare vibrava di striature arancio danzanti mentre, scricchiolanti, bucce di castagne… Continua a leggere ‘Lu Pippi’ a colori

Letture

Recensione di Angela Aniello per “Nessuno ti chiama per nome”

โ€œLa terra รจ una proprietร , non un dono. Gli uomini si immaginano che i frutti vengano prodotti con lo stampo, quasi che fosse solo merito delle loro capacitร . Il senso di proprietร  delle cose va oltre il possesso stesso e ci tengono a farne sfoggio in ogni occasione. Sarร  che questi proprietari non ci hanno… Continua a leggere Recensione di Angela Aniello per “Nessuno ti chiama per nome”

Rassegna stampa

Rassegna Stampa per “Nessuno ti chiama per nome”

Se nessuno in provincia ti chiama per nome (di Giuseppe Di Matteo) "Il confine che separa la realtร  dalla fantasia รจ una linea mobile che segue gli umori di una matita. A guidarla รจ la mano prodigiosa di Carmine, adolescente dotato di una sensibilitร  fuori dal comune [...]. Quella di 'Carminuzzo', infatti, รจ la solitudine… Continua a leggere Rassegna Stampa per “Nessuno ti chiama per nome”

Letture

Il ritratto della madre

Il vassoio con le paste fresche profumava ancora di zucchero caldo: mia madre ci tiene a che le cose da lei preparate siano impeccabili. Mia madre รจ una che non le si puรฒ dire niente, altrimenti si indispettisce. ยซBastano cinque?ยป. ยซCredo di sรฌ, mammaยป. ยซNon รจ che poi ci facciamo la figura deโ€™ li scorzoni?ยป.… Continua a leggere Il ritratto della madre